Suono brillante

Suono brillante
Migliore comprensione del parlato
AI Digital Assistant
Rilevamento automatico della situazione sonora
Streaming Bluetooth
Per gli apparecchi acustici adattarsi ai cambiamenti di luogo e situazioni è una sfida. Il numero di fonti sonore e il rapporto segnale-rumore cambiano completamente e improvvisamente. L’ascolto può passare da facile a quasi impossibile in pochi secondi, ad esempio quando ci spostiamo da luoghi relativamente tranquilli in una strada trafficata o in una sala conferenze.
Gli apparecchi acustici tradizionali direzionano l’ascolto o di fronte l’utilizzatore o tutto intorno per concentrarsi sull’ambiente circostante. Signia Xperience è la prima piattaforma in grado di gestire entrambe le situazioni contemporaneamente, evitando di scendere a compromessi.
La nuova piattaforma Xperience, dotata della rivoluzionaria tecnologia YourSound, è in grado di comprendere ogni utilizzatore e le situazioni individuali in cui si trova.
Gli apparecchi acustici Signia Xperience sono i primi al mondo ad avere un sensore di movimento integrato, in grado di raccogliere importanti informazioni relative al movimento dell’utilizzatore e all’ambiente sonoro in cui si trova. Grazie a questi dati è possibile ottimizzare l’elaborazione sonora per offrire un suono naturale anche in movimento.
Localizzazione del suono, rilevamento della propria voce, rapporto segnale-rumore e molto altro: raccogliendo più informazioni e caratteristiche sull’ambiente acustico di chi indossa un apparecchio acustico, il panorama sonoro prende vita in modo molto più preciso e molto più dettagliato.
Grazie alle avanzate opzioni di elaborazione sonora e alle informazioni relative al movimento e all’ambiente sonoro, gli apparecchi acustici Signia Xperience sono in grado di comprende ciò che è importante per l’utilizzatore, consentendogli di sentire ciò che è importante – in ogni momento.
* Froehlich, Branda, Freels: Evidence for Dynamic Soundscape Processing benefits (Signia White Paper, 2019)
Scopri in che modo la tecnologia Signia Xperience aiuta l'utilizzatore a comprendere l'interlocutore rimanendo consapevole dell'ambiente circostante, sentendo così ciò che è davvero importante. Indossa le cuffie per sentire la differenza:
Gli apparecchi acustici tradizionali rilevano una situazione rumorosa con parlato e attivano i microfoni direzionali. In questo caso risulta difficile comprendere chi sta parlando ai lati.
Gli apparecchi acustici regolano le loro impostazioni e le funzioni direzionali in base al movimento, consentendo di sentire con chiarezza anche gli interlocutori che si trovano ai lati. Inoltre è possibile localizzare i suoni del traffico.
La tecnologia YourSound si serve di una comprensione accurata dell’ambiente e delle preferenze sonore per offrire un suono chiaro e preciso come in natura.
Suoni naturali in ogni situazione, anche in movimento.
Per il suono naturale della propria voce.
Di conseguenza, l’ascolto risulta essere chiaro e naturale. I tuoi clienti possono quindi sentire ciò che per loro è davvero importante.
Per esempio, durante una cena con amici, la tecnologia Signia Xperience consente di sentire chiaramente sia gli interlocutori sia l’ambiente sonoro del ristorante, in perfetta armonia. E se si avvicina il cameriere per prendere l’ordinazione, gli apparecchi acustici riconoscono l’importanza del segnale del parlato proveniente da dietro in contrasto con i rumori di sottofondo e gli altri interlocutori.
I sensori acustici e di movimento, alla base del sistema di elaborazione di Signia Xperience, donano agli apparecchi acustici un nuovo senso per comprendere al meglio le necessità dell’utilizzatore, in qualsiasi momento. Ora puoi offrire ai tuoi clienti l’opportunità di essere completamente coinvolti nella quotidianità, senza compromessi.
Analizzando ancora più input gli apparecchi acustici riescono a comprendere maggiori informazioni sull’ambiente in cui si trova l’utilizzatore e sulla situazione di ascolto per scegliere al meglio. Ovviamente il cliente può effettuare cambiamenti manuali per soddisfare le proprie esigenze.
La tecnologia del sensore di movimento è estremamente accurata e consente di recepire input affidabili per l’elaborazione sonora. Tuttavia, non si tratta di un solo sensore di movimento, ma dell’insieme di potenti sensori acustici che aggiungono un nuovo senso e rendono i nostri sensi ancora più potenti.
Integrando i sensori di movimento direttamente negli apparecchi acustici è possibile ottenere maggiori benefici grazie ai dati di movimento sempre disponibili, utilizzati per personalizzare l’elaborazione audiologica.